I murales del villaggio azzurro
Scopri il museo a cielo aperto all’interno del villaggio azzurro dove 9 meravigliosi murales ti racconteranno il passato, presente e futuro di questa splendida terra tra colori sgargianti e forme oniriche.
Scopri il museo a cielo aperto all’interno del villaggio azzurro dove 9 meravigliosi murales ti racconteranno il passato, presente e futuro di questa splendida terra tra colori sgargianti e forme oniriche.
Il museo delle navi di Fiumicino è un museo moderno e accattivante che racconta la storia marinara mercantile di Roma attraverso i resti di alcune navi romane e altri reperti storici di grande pregio.
Il Museo delle Navi di Fiumicino ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo, di cui i cinque relitti principali formano un insieme eccezionale: tre imbarcazioni fluviali per il trasporto delle merci lungo il Tevere tra Portus e Roma, una nave da trasporto marittimo e una delle rare barche da pesca conosciute di età romana il cui uso è certo, dotata di un acquario centrale per conservare vivo il pescato.
INTRODUZIONE Il viaggio che faremo in questo episodio ci porterà a conoscere un uomo straordinario […]
C’erano una volta, in un piccolo ma affascinante borgo marinaro, dei muri magici, pieni di colori ed emozioni…
Potrebbe iniziare cosi il racconto sugli affascinanti murales di Passoscuro, piccole ma preziose opere d’arte che colorano e abbelliscono l’intero borgo marinaro di Passoscuro: passeggiando tra le strette vie del borgo infatti, potrete incontrare queste opere d’arte che raccontano, tra foto, murales e pitture parietali, l’anima e il carattere di questa terra, racchiusa tra il verde della natura e l’azzurro del mare ed il cielo.
Scopri l’antico borgo progettato dal Valadier, fai una piacevole passeggiata sul lungotevere, osserva il mare dal piccolo faro, gusta le prelibatezze locali in uno dei tanti locali e ristoranti di via torre clementina o assaggia un calice di vino nelle nostre enoteche. La notte è giovane ma non la storia di questo luogo magico. Vivilo.
Il parco fluviale di Fiumicino e la pista ciclopedonale di Parco Leonardo – Fiumicino sono uno straordinario luogo immerso tra natura e storia, in cui scoprire tante curiosità sul nostro territorio e la nostra storia. E potrete anche giocare con “Il tesoro nascosto di Rodrigo Borgia”
Chi non ha mai sognato di trasformarsi in Indiana Jones? Scalare alberi, esplorare foreste incantate, […]
Da Dicembre 2017 possiamo ammirare la fontana delle cinque lune ritornata alla sua originale bellezza, […]
Nel dipinto è interessante vedere sullo sfondo il profilo dei colli, dietro la via Aurelia ed in primo piano la famosa Torre Clementina, che all’epoca era una torre di avvistamento, sulla foce del fiume Tevere.
Credo che visitare questa Chiesa sia bello ed interessante, ovviamente con il dovuto rispetto al luogo di culto.
In cartellone sempre presenti spettacoli anche per i più piccoli, cui viene dedicata particolare attenzione e la prelazione nell’acquisto dei biglietti. pur essendo un teatro fuori dai grandi circuiti, offre un cartellone vario e divertente. forse il migliore punto di riferimento culturale di Fiumicino.
Bellissima ed antica pineta, ultimamente un pochino risistemata, dove hanno girato film che fanno parte della storia del cinema italiano come i Vitelloni e la Dolce Vita…di Fellini, che ai bordi di questa pineta aveva una villa ora scomparsa…
Chiesetta graziosa e caratteristica, giusta per un momento di riflessione e di preghiera. Circondata dal verde e’ in posizione tranquilla !
Siamo stati qui per riunirci con molte altre coppie con bambini piccoli. L’ideale per passare una giornata all’insegna del viver sano lontano dalla metropoli. Giornata stupenda dove i bambini hanno potuto ammirare la miriade di animali presenti in fattoria. L’accoglienza e la gentilezza è alla base della politica della fattoria.ritorneremo sicuramente.
La SPA si trova in un casale circondato da un giardino estremamente curato e ricco.
Il percorso benessere è molto vario, adatto a diverse esigenze: le vasche calde nel giardino, circondate dagli alberi, rendono tutto molto suggestivo soprattutto di sera.
Un bel posto dove tornare, magari spesso!
Siamo arrivati qui per caso, che posto meraviglioso! E’ un borgo e siamo andati alla cantina dove abbiamo fatto una degustazione di vino e olio buonissimi. Sale affrescate meravigliose
Dulcis in fundo accanto c’è la trattoria dove ci siamo fermati a mangiare, cibi casarecci deliziosi.
La Necropoli di Porto è uno dei siti archeologici più interessanti dell’epoca Romana. Ha edifici molto ben conservati nonostante i secoli passati. La visita però è possibilie, previo prenotazione, solo il primo ed ultimo giovedì del mese di mattina alle 13,30 tutti a casa.