Passeggia tra le sale del museo per rivivere tempi antichi, risentire il profumo della campagna di Maccarese e vivere nuovamente le storie delle bonifiche del territorio. Pane e Lavoro, una cultura forte e ricca che racconta non solo la terra ma l’anima del territorio.
Passeggia tra i bastioni del castello della leggenda di San Giorgio e il Drago. Fermati a osservare gli antichi manufatti e le splendide sale e presta attenzione, potresti scorgere il drago di Malagrotta!
Le Vasche di Maccarese nonostante siano un ambiente creato dall’uomo presentano una ricca biodiversità con oltre 100 specie di piante. È possibile individuare quattro distinte zone vegetazionali: la vegetazione acquatica; le fasce ad eucalipteto (Eucalyptus globulus, Eucalyptus camaldulensis); il canneto a Phragmites australis (cannuccia di palude) con gli splendidi iris gialli (Iris pseudoacorus); i prati, […]
Il vento che ti sferza i capelli con violenza.
Il sapore del mare che avvolge il tuo corpo e il tuo spirito.
Le onde che si dimenano selvagge di fronte a te.
Ed un solo unico pensiero. Cavalcarle con la tua tavola.
Se ami fare surf e kitesurfing non puoi non venire a Maccarese o Passoscuro per cavalcare le onde e divertirti.