Assapora il vento del mare e scopri la storia marinara di Fiumicino

Assapora il vento del mare, passeggia lungo sponde antiche secoli e affacciati sul mediterraneo al tramonto. Scopri la storia secolare dei pescherecci di Fiumicino e la sua tradizione marinaresca.

Passeggia tra i bastioni del castello del Drago – Maccarese

Passeggia tra i bastioni del castello della leggenda di San Giorgio e il Drago. Fermati a osservare gli antichi manufatti e le splendide sale e presta attenzione, potresti scorgere il drago di Malagrotta!

Visita la grande stele che ricorda chi morì per la pace – Fiumicino

Visita la grande stele di marmo che ricorda chi è morto per la pace.
Fermati a osservare i suoi ricami naturali di travertino e ascolta il silenzio che racconta la storia dei 13 martiri di Kindu.

Parco archeologico-naturalistico dei porti di Claudio e Traiano – Fiumicino

Passeggia tra alberi secolari a storia millenaria, nel più grande porto dell’antichità.
Osserva i luoghi dove 2000 anni fa marinai, commercianti, operai trasportavano le merci provenienti dai 4 angoli dell’impero immerso in una natura rigogliosa e di fronte a un immenso lago esagonale. Vivi la storia.

Pedala tra il fiume ed un borgo marino fuori dal tempo – Isola Sacra

Nel territorio dell’Isola Sacra esiste un borgo particolare che molti non conoscono e che vive nel lembo di terra tra il fiume e la terraferma da decenni. Si tratta di Passo della Sentinella, dove vive il popolo del fiume.
Pedala in un luogo lontano anni luce da tutto e ammira il suggestivo panorama che si scorge dai bilancioni, dove il sole infuoca di rosso il blu profondo del mare.

Passeggia accanto a splendide dune costiere in fiore a Passoscuro

Passeggia accanto a millenarie dune costiere in fiore, tra gigli di mare, camomille marine e santoline delle spiagge.
Chiudi gli occhi, ascolta il respiro del mare e inebriati dei profumi della spiaggia in fiore.
Sei in un altro mondo.

Naviga il Tevere tra storia e natura – Fiumicino

Naviga placidamente il fiume sacro Romano, il pater Tiberinus, percorrendolo dalla foce di Isola Sacra fino a Roma, scoprendo angoli di storia millenaria e piccoli paradisi verdi che non avresti mai immaginato.
E non dimenticare il relax, il sole e una leggera brezza marina che ti carezzerà il viso.

Birdwatching nelle vasche di Maccarese

Le Vasche di Maccarese nonostante siano un ambiente creato dall’uomo presentano una ricca biodiversità con oltre 100 specie di piante. È possibile individuare quattro distinte zone vegetazionali: la vegetazione acquatica; le fasce ad eucalipteto (Eucalyptus globulus, Eucalyptus camaldulensis); il canneto a Phragmites australis (cannuccia di palude) con gli splendidi iris gialli (Iris pseudoacorus); i prati, […]

X